SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

COME CAMBIARE SCUOLA DURANTE IL CORSO DELL'ANNO

Chiama la Scuola al n. 02.29.40.98.29
per fissare un colloquio orientativo.

Oppure manda una mail alle persone di riferimento:

Per la sede di Via Accademia, 26-29: dr.ssa Barbara Donisi - dr.ssa Despina Kotidis
Mail di riferimento: segreteriadidattica@istitutofreud.it

Per la sede di Viale Fulvio Testi,7 : dr.ssa Margherita Ubertalli - dr.ssa Daniela Fantoni
Mail di riferimento: didattica@istitutofreud.it

Come procedere?

1
CONTATTARE LA SCUOLA DI INTERESSE

La prima cosa da fare per gestire la richiesta di trasferimento, è presentare una domanda al Coordinatore Didattico della scuola Paritaria S. Freud, preferibilmente a seguito di un colloquio orale, per sapere anticipatamente se vi sono posti disponibili e, in caso di risposta affermativa, presentarsi di persona per chiarire le ragioni di questa scelta. La domanda di trasferimento va inoltrata, compilando il modulo, con l'’'aiuto di un ns. operatore, presso la segreteria scolastica.

2
INVIARE LA RICHIESTA ALLA SCUOLA DI PROVENIENZA

Inviare una richiesta di nulla-osta alla scuola di provenienza, con relativa motivazione; in caso di genitori separati con affidamento condiviso dei figli, è necessaria la firma di entrambi, sia per la domanda di trasferimento, che per la richiesta di nulla-osta.

3
LE TEMPISTICHE

La richiesta di cambiare scuola andrebbe presentata sempre entro marzo, tranne rare eccezioni.

Cambiare scuola è una scelta importante,
scopri i nostri 4 indirizzi:

  • LICEO DELLE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE

    Integr. Psicologia & Sociologia
    Potenziamento madrelingua Inglese

    Decreto di Parità Scolastica N. 2684
    Codice Meccanografico: MIPMRI500E

  • TECNICO ECONOMICO TURISMO

    Integr. Marketing & Comunicazione
    Potenziamento madrelingua Inglese

    Decreto di Parità Scolastica N. 1139
    Codice Meccanografico: MITNUQ500H

  • TECNICO TECNOLOGICO INFORMATICA

    Integr. Intelligenza artificiale & Robotica
    Potenziamento madrelingua Inglese

    Decreto di Parità Scolastica N. 338
    Codice Meccanografico: MITF005006

  • LICEO SCIENTIFICO

    Integr. Informatica & Economia
    Potenziamento madrelingua Inglese

    Decreto di Parità Scolastica N. 1717
    Codice Meccanografico: MIPSTF500R

Vuoi cambiare indirizzo di studi?
Si può!

Grafica generica di scuola Freud

SE si comprende che l’indirizzo scelto non è quello immaginato, le materie ed il carico di studio sono troppo pesanti o non in linea con le attitudini dello studente e i risultati ottenuti non sono di conseguenza quelli sperati;
SE l’alunno ogni mattina mostra disagio e fatica ad entrare in un ambiente che risulta sfavorevole, magari per la difficile interazione con i compagni di classe o con i professori;
SE la pagella appena ricevuta ci annuncia una bocciatura quasi certa

In questi casi cambiare ambiente ed essere seguiti da docenti capaci di stimolare interesse allo studio grazie ad un rapporto più informale risulta determinante.

Talvolta le passioni, anziché essere valorizzate, sono incomprese dai professori che caricano lo studente di compiti e si rifiutano di programmare verifiche e interrogazioni. Per gli studenti, un cambio scuola o indirizzo di studio è un modo per riacquistare fiducia in sé stessi, avere nuovi stimoli per completare l'anno e ritrovare la passione nello studio. Per i genitori è un modo per evitare delusioni e dispiaceri e ritrovare l'armonia familiare. Nella nostra Scuola, i docenti, hanno una maggiore comprensione delle esigenze specifiche dei ragazzi e massima disponibilità all’ascolto e nella gestione del gruppo classe e questo consente agli studenti di non rinunciare alle loro passioni o talenti e al tempo stesso di vivere la frequenza scolastica con serenità e profitto.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

I commenti

Cristina Perotti

Nostro figlio ha iniziato a settembre il primo anno di Les e siamo soddisfatti. I professori sono molto preparati ed empatici. Il ragazzo va volentieri a scuola e si sente compreso. Nulla viene regalato, è una scuola seria e con un forte orientamento all'apprendimento reale e non punitivo. Le possibilità di recupero e l'autoresponsabilizzazione dei ragazzi vanno nella giusta direzione di una crescita integrale della persona e non solo del mero apprendimento di nozioni. Fam. Puliga

MARILENA BIFFI

Esperienza positiva, professori sempre attenti alle necessità degli alunni, staff scolastico preparato.

Simona Ricci

Al momento il percorso scolastico presso il Freud è sotto il profilo esperenziale ottimale per nostro figlio che aveva avuto precedenti vissuti negativi dovuti a modalità affatto pedagogiche adottate della scuola liceale statale

Laura Vignati

Al momento il percorso scolastico presso il Freud è sotto il profilo esperenziale ottimale per nostro figlio che aveva avuto precedenti vissuti negativi dovuti a modalità affatto pedagogiche adottate della scuola liceale statale

Luisa Zecca

Ottima esperienza sia per la facilità nella gestione delle pratiche burocratiche che nella disponibilità di professori e coordinamento

Sabrina Raso

La scuola S.Freud frequentata da mio figlio è un luogo straordinario, dove l'attenzione verso ogni singolo studente è al centro di tutto. Il personale docente è qualificato e sempre disponibile. La comunicazione scuola/famiglia è costante, permettendo ai genitori di sentirsi sempre coinvolti nel percorso educativo dei propri figli. Siamo soddisfatti della scelta e consiglio vivamente a chiunque stia cercando un ambiente stimolante e innovativo.

Marta Mioppa

Buongiorno, ci troviamo in questa scuola da 3 anni e sono volati. È una scuola molto attenta al singolo studente in ogni sua fragilità, i professori sono sempre pronti ad ascoltare, aiutare, consigliare i nostri ragazzi e sono sempre disponibili ad ascoltare noi genitori. Il rapporto che si viene a creare è quasi come una grande famiglia che lavora insieme per il bene dei nostri ragazzi. Il preside è sempre presente a scuola ed entra nelle classi per fare sentire la sua presenza ed il suo aiuto, con i genitori ha sempre disponibilità di ascolto e aiuto. Provate e non ve ne pentirete.

Eugenia Manenti

Nostro figlio frequenta il Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale e siamo estremamente soddisfatti sia noi come genitori sia lui come alunno, principalmente per la validità del metodo educativo e per l’attenzione allo studente, che è un elemento di estrema importanza diffusamente sottovalutato in altri licei, come da nostra precedente personale esperienza

Sara Cersi

Reputo il colloquio fatto con la professoressa Laceranza estremamente professionale/amichevole diretto ad aiutare mia figlia nelle sue difficolta' personali. Sono stata affascinata dal suo parlare di mia figlia, non c'e' cosa piu bella quando un genitore riscontra che la figlia e' stata capita ed insieme scuola e famiglia lavoreranno per fortificare la ragazza. Sempre disponibile e sorridente, dritta a fortificare i nostri figli sempre piu' fragili. Grazie

SImona Maraviglia

Abbiamo scelto questa scuola per la sua propensione all’accoglienza, confermata giorno dopo giorno dall’esperienza quotidiana. Ciò che più ci entusiasma e’ la disponibilità del corpo docente, sia sotto l’aspetto didattico che quello umano: nessun alunno viene trascurato e tutte le situazioni vengono gestite con positività nei confronti dei ragazzi. La proposta formativa scolastica e’ completa e quella extra scolastica (corsi pomeridiani, certificazioni, uscite didattiche, viaggi studio) e’ ampissima.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi