COME CAMBIARE SCUOLA DURANTE IL CORSO DELL'ANNO
Chiama la Scuola al n. 02.29.40.98.29
per fissare un colloquio orientativo.
Oppure manda una mail alle persone di riferimento:
Per la sede di Via Accademia, 26-29: dr.ssa Barbara Donisi - dr.ssa Despina Kotidis
Mail di riferimento: segreteriadidattica@istitutofreud.it
Per la sede di Viale Fulvio Testi,7 : dr.ssa Margherita Ubertalli - dr.ssa Daniela Fantoni
Mail di riferimento: didattica@istitutofreud.it
Come procedere?
CONTATTARE LA SCUOLA DI INTERESSE
La prima cosa da fare per gestire la richiesta di trasferimento, è presentare una domanda al Coordinatore Didattico della scuola Paritaria S. Freud, preferibilmente a seguito di un colloquio orale, per sapere anticipatamente se vi sono posti disponibili e, in caso di risposta affermativa, presentarsi di persona per chiarire le ragioni di questa scelta. La domanda di trasferimento va inoltrata, compilando il modulo, con l'’'aiuto di un ns. operatore, presso la segreteria scolastica.
INVIARE LA RICHIESTA ALLA SCUOLA DI PROVENIENZA
Inviare una richiesta di nulla-osta alla scuola di provenienza, con relativa motivazione; in caso di genitori separati con affidamento condiviso dei figli, è necessaria la firma di entrambi, sia per la domanda di trasferimento, che per la richiesta di nulla-osta.
LE TEMPISTICHE
La richiesta di cambiare scuola andrebbe presentata sempre entro marzo, tranne rare eccezioni.
Cambiare scuola è una scelta importante,
scopri i nostri 4 indirizzi:
Vuoi cambiare indirizzo di studi?
Si può!
SE si comprende che l’indirizzo scelto non è quello immaginato, le materie ed il carico di studio sono troppo pesanti o non in linea con le attitudini dello studente e i risultati ottenuti non sono di conseguenza quelli sperati;
SE l’alunno ogni mattina mostra disagio e fatica ad entrare in un ambiente che risulta sfavorevole, magari per la difficile interazione con i compagni di classe o con i professori;
SE la pagella appena ricevuta ci annuncia una bocciatura quasi certa
In questi casi cambiare ambiente ed essere seguiti da docenti capaci di stimolare interesse allo studio grazie ad un rapporto più informale risulta determinante.
Talvolta le passioni, anziché essere valorizzate, sono incomprese dai professori che caricano lo studente di compiti e si rifiutano di programmare verifiche e interrogazioni. Per gli studenti, un cambio scuola o indirizzo di studio è un modo per riacquistare fiducia in sé stessi, avere nuovi stimoli per completare l'anno e ritrovare la passione nello studio. Per i genitori è un modo per evitare delusioni e dispiaceri e ritrovare l'armonia familiare. Nella nostra Scuola, i docenti, hanno una maggiore comprensione delle esigenze specifiche dei ragazzi e massima disponibilità all’ascolto e nella gestione del gruppo classe e questo consente agli studenti di non rinunciare alle loro passioni o talenti e al tempo stesso di vivere la frequenza scolastica con serenità e profitto.
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it