SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

Lo standard EUCIP

Le certificazioni EUCIP sono proposte dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) come riferimento europeo indipendente da qualunque piattaforma vendor e forniscono a coloro i quali studiano o già lavorano nel settore ICT gli orientamenti utili per costruire e monitorare la propria carriera professionale e manageriale in Italia ed in Europa.

Lo standard EUCIP comprende un sistema completo e coerente di certificazione delle competenze professionali ICT.

Il sistema di certificazione è rivolto a tutti i professionisti ICT ed a chi intende diventarlo e non richiede necessariamente il possesso di specifici titoli di studio.

Il sistema di certificazione delle competenze EUCIP è articolato in:

  • EUCIP Core, per la certificazione delle conoscenze chiave per tutte le figure professionali e attinenti alle competenze di base di pianificazione, realizzazione e conduzione dei sistemi informativi.
  • EUCIP Livello Professionale, per la certificazione delle competenze riguardanti specifiche figure professionali, corrispondenti a 21 diversi profili (dagli analisti di processo ai progettisti di sistema, ai gestori di basi dati agli specialisti di systems integration e della sicurezza).
  • EUCIP IT Administrator, per la certificazione delle competenze (PC, Sistemi Operativi, Reti, Servizi di Rete, Sicurezza) caratteristiche dei gestori dell’infrastruttura IT nelle PMI e nelle sedi decentrate di grandi organizzazioni.
  • EUCIP IT Administrator Fundamentals, per sviluppare e certificare le competenze fondamentali degliamministratori di sistema e migliorare la sicurezza delle piccole organizzazioni.

 

In tutti i casi, per sostenere le prove di certificazione, il candidato deve rivolgersi esclusivamente ai Centri di Competenza EUCIP, ossia a organizzazioni autorizzate da AICA.

I test e i criteri di valutazione sono definiti a livello internazionale e sono identici in tutti i Paesi del Consiglio d’Europa.

Al superamento delle prove viene rilasciato da AICA un diploma attestante il livello e il tipo di certificazione conseguita.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi