22 luglio 2016
Ci sono delle scorciatoie per la felicità, e la danza è una di queste. (Vicki Baum)
Tango, liscio, boogie woogie,hip hop,danza classica, balli caraibici, balli latinoamericani, balli da discoteca, zumba ecc.. sono molteplici le discipline di danza che almeno una volta ognuno di noi, sia per passione o per curiosità ha pensato di intraprendere o quantomeno provare.
La crescita di aperture nelle nostre Città di Scuole di ballo lo testimonia. Scuola turismo
E quante volte ci è capitato di pensare sia singolarmente o in coppia di iscriversi ad un corso di ballo, ma molto spesso succede che per paura di fare brutta figura, di non essere capaci o per timidezza, si rimanda sempre e si finisce per non fare più niente. Istituto Tecnico
Anche i media nazionali e internazionali dedicano la loro attenzione a questo mondo: spopolano programmi televisivi , film, reality show , dibattiti dedicati al ballo; ma per quale motivo il ballo ha tutto questo successo?
La risposta può essere sintetizzata attraverso le parole di una delle rappresentanti della Federazione Italiana di Danza Sportiva, Monia Odorici che afferma:
“Ci sono muscoli che dopo pochi passi di danza, sono subito più tonici. E sono quelli del sorriso” e aggiunge, “Il ballo risveglia l’autostima personale”.
Si perché ballare ci fa stare bene, ballando ognuno di noi può trovare la forma di espressione più congeniale alla sua personalità. È prezioso non solo per il fisico, ma soprattutto per la mente e per la nostra salute ; secondo gli studi del New England Journal of Medicine, solo con il movimento a ritmo di musica, la nostra mente è più efficiente, perché sforzare di ricordarsi una sequenza di passi abbinando i gesti delle gambe a quelli delle braccia, è uno stimolo fortissimo per la memoria e per la capacità del cervello di essere multitasking; inoltre fa bene al cuore, migliora la sicurezza e l’autostima in sé stessi, elimina lo stress, migliora la tonicità muscolare e soprattutto fa venire voglia di ridere e divertirsi, perchè la danza non è solo disciplina ma puro divertimento!
Aiuta moltissimo, inoltre le relazioni sociali, si pensi a quante storie d’amore sono iniziate in una pista da ballo.. Scuola Paritaria a Milano
Insomma che sia sabato sera, o dopo il lavoro o da soli a casa con la musica alta il “fenomeno” ballo ci accompagna sempre e ci regala un turbinio di emozioni davvero coinvolgente.
E allora cosa aspettiamo…..tutti in pista!