18 aprile 2018
SCUOLA FREUD – ISTITUTO FREUD
Tecnico Tecnologico Informatico – Tecnico Economico – Liceo Economico Sociale
IN SVEZIA LA PRIMA STRADA CHE ALIMENTA LE AUTO ELETTRICHE
Un tratto di strada in grado di ricaricare le auto elettriche che lo viaggiano è stato inaugurato oggi in Svezia.
Una delle limitazioni principali alla diffusione delle auto elettriche è legato all'autonomia di questi veicoli e alla complicazione di ricaricarli, soprattutto mentre si è in viaggio. La scarsità di colonnine lungo le autostrade e i lunghi tempi di ricarica delle batterie limitano, infatti, la probabilità di percorrere lunghi tratti di strada senza pensieri.Economico Turismo Freud
Per questo in diverse parti del mondo si stanno testando soluzioni alternative per ricarica le auto senza dover fare la sosta e una delle più gettonate è raffigurata proprio dalla soluzione adottata oggi in Svezia.scuola superiore indirizzo turistico
La soluzione è semplice e ricorda quella adoperata in alcune piste di automobiline telecomandate: in pratica, infatti, due binari metallici sono stati affondati nell'asfalto di una carreggiata, trasmettendo elettricità alla batteria dell'automobile tramite un particolare pattino posto al termine di un braccio retrattile, sul fondo dell'automobile. Il costo della soluzione è assai basso, circa mille euro per chilometro, pari a cinquanta volte meno di quello necessario per la realizzazione di una linea tramviaria urbana.
Questo primo tratto è lungo appena 2 km e si trova fuori Stoccolma, ma il Governo ha già un piano per estendere il percorso di questa soluzione in tutto il Paese. La Svezia, infatti, si è prefissata l'indipendenza totale dai combustibili fossili entro il 2030 e per riuscire a conquistare quest’obiettivo dovrà necessariamente demolire i consumi di questo tipo di carburanti del 70% entro quella data.liceo economico sociale