14 aprile 2025
PERCHÉ STUDIARE HUGO?
Studiare Victor Hugo (1802–1885) è importante per diversi motivi, sia letterari che storici e filosofici. Ecco perché vale la pena dedicargli attenzione:
1. Un gigante della letteratura francese e mondiale
Victor Hugo è uno dei più grandi scrittori del XIX secolo. Le sue opere, come Les Misérables e Notre-Dame de Paris (Il Gobbo di Notre-Dame), sono capolavori che hanno segnato la storia della letteratura.
2. Impegno sociale e politico
Hugo non è stato solo un autore, ma anche un pensatore impegnato. Ha combattuto per la giustizia sociale, contro la pena di morte, la povertà e l’ingiustizia. Le sue opere trasmettono valori forti e profondamente umani.
3. Riflesso della società del suo tempo
Attraverso i suoi romanzi e le sue poesie, Hugo ci offre un affresco vivido della Francia del XIX secolo: le lotte politiche, le disuguaglianze, le trasformazioni urbane (come la Parigi di Haussmann).
4. Maestro del Romanticismo
Hugo è una figura centrale del Romanticismo francese. Il suo stile, ricco di emozione, immagini potenti e temi grandiosi (amore, morte, libertà), ha influenzato generazioni di artisti e scrittori.
5. Universalità dei suoi temi
Anche oggi, i temi affrontati da Hugo sono attuali: la lotta per la dignità umana, la condanna dell’ingiustizia, la difesa degli emarginati.