SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

PERCHÉ STUDIARE MATTEO BOIARDO

22 febbraio 2025

PERCHÉ STUDIARE MATTEO BOIARDO

Studiare Matteo Boiardo, autore del famoso poema epico Orlando Innamorato, è importante per diverse ragioni, sia in ambito letterario che storico. Ecco alcune motivazioni principali:

1. Contesto storico e culturale: Boiardo visse nel tardo Rinascimento e fu influenzato dalle tensioni politiche e culturali dell’epoca. La sua opera riflette sia l’umanesimo che il crescente interesse per la letteratura cavalleresca, che era ancora molto popolare in Europa.

2. L’importanza letteraria di Orlando Innamorato: Il poema di Boiardo è una delle opere precursori del ciclo cavalleresco che influenzò grandi autori successivi, come Ludovico Ariosto, che scrisse Orlando Furioso. Studiare Boiardo aiuta a comprendere l’evoluzione del poema epico e delle sue tecniche narrative.

3. Innovazioni stilistiche e tematiche: Boiardo mescola elementi della tradizione cavalleresca con influenze più moderne, come l’umanesimo e la cultura classica. La sua capacità di combinare il fantastico con il reale, e di esplorare temi come l’amore, l’onore e la lealtà , lo rende un autore significativo nella storia della letteratura.

4. Impatto sulla tradizione della letteratura italiana: Sebbene Boiardo non sia conosciuto come Ariosto, il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sulla letteratura italiana, aiutando a consolidare il genere della narrativa cavalleresca. Inoltre, il suo uso della lingua volgare ha contribuito al consolidamento dell’italiano come lingua letteraria.

In sintesi, studiare Matteo Boiardo offre uno spunto per comprendere le radici della letteratura rinascimentale, le sue evoluzioni stilistiche e la ricca interconnessione di tradizioni letterarie e culturali.

 


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi