19 gennaio 2018
SCUOLA FREUD – ISTITUTO FREUD
TASSO DI OMICIDI
A cura delle studentesse di classe 3^ Turismo Misani C., Nasisi G. – Impresa Formativa Simulata “Le Ultime di Sigmund”
DATI A LIVELLO MONDIALE
COSA SI INTENDE PER OMICIDIO?
Per omicidio si intende l'uccisione volontaria di una persona, compreso l'assassinio, l'omicidio colposo, l'eutanasia e l'infanticidio. Gli omicidi sono rilevati in modo abbastanza coerente e le differenze tra le definizioni dei vari paesi sono meno accentuate che nel caso di altre tipologie di reati. I risultati sono presentati per omicidi consumati, tranne nel caso della Lettonia dove comprendono anche i tentati omicidi. In alcuni paesi le forze di polizia registrano come omicidio qualsiasi decesso che non può essere attribuito immediatamente ad altre cause.Istituto Tecnico Economico Tecnologico Freud
Nel 2012 sono stati registrati 437.000 omicidi totali:
- Americhe: 36%
- Africa: 31%
- Asia: 28%
- Europa: 5%
- Oceania: 0,5%
Media mondiale=6,2 omicidi per ogni 100.000 abitanti.
Media Africa del Sud e centro America= 24 omicidi per ogni 100.000 abitanti.
Media Sud America, Africa centrale, Caraibi=16 e i 23 omicidi per ogni 100.000 abitanti.
750 milioni di persone in tutto il mondo vivono in nazioni con un alto tasso di omicidi. Quasi metà degli omicidi vengono commessi in nazioni la cui popolazione costituisce solo l’11% della popolazione mondiale. La disparità tra le nazioni più ‘sicure’ e quelle più pericolose sta aumentando. All’interno delle varie regioni esiste una discreta variabilità. Ad esempio, in generale il tasso di omicidi è più alto nei grandi conglomerati urbani. Alcune nazioni hanno sempre avuto alti tassi di omicidi.Scuola Privata Economica
CLASSIFICA DATI:
RAPINE
La rapina non è considerato omicidio ma è un tipo particolare di delitto di violenza, definito come furto mediante l'uso della violenza o della minaccia. Comprende lo scippo e il furto con violenza.Scuola Privata Freud
LE FORZE DI POLIZIA
Le forze di polizia comprendono la polizia criminale, la polizia stradale, la polizia di frontiera, i carabinieri, gli agenti di pubblica sicurezza, la polizia municipale, ma non il personale civile, i funzionari doganali, la guardia di finanza, la polizia militare, i servizi segreti, gli agenti di riserva per servizi speciali, gli allievi ufficiali e le sezioni di polizia giudiziaria presso i tribunali. Tale definizione è tuttavia differente tra le varie giurisdizioni.
IN ITALIA…
Nel 2015, il numero di omicidi commessi nel nostro paese è diminuito ancora, passando dai 475 dell’anno precedente a 468.Il calo ha riguardato tutte le forme di omicidio: di criminalità organizzata, legato a furti e rapine, commesso per liti, risse e futili motivi o per passioni e conflitti fra familiari. Così oggi l’Italia ha il tasso più basso di questo reato della sua storia recente.