16 maggio 2018
SCUOLA FREUD - ISTITUTO FREUD
Tecnico Tecnologico Informatico - Tecnico Economico - Liceo Economico Sociale
LEGGERE A VOCE ALTA AIUTA A MEMORIZZARE
Un recente studio convalida che leggere un testo ad alta voce ne aiuta la memorizzazione sul lungo termine. Sostanziale nel processo l'"effetto di produzione".
È più facile ricordare un testo, se si legge ad alta voce. La conferma di questa saggezza popolare viene da uno studio dell'Università di Waterloo (Canada) su 95 volontari. Di grande importanza per la memoria a lunfo termine è il cosidetto effetto di produzione, in altre termini il pronunciare le parole (e riascoltarle).liceo economico sociale
ATTIVARE LA MEMORIA...
Ai novantacinque partecipanti è stato fatto memorizzare un testo in quattro disuguali modi: leggendolo fra sé, ascoltandolo dalla lettura di qualcun altro, ascoltando la registrazione di sé stessi e leggendolo ad alta voce; e proprio con quest'ultima impostazione i partecipanti hanno ottenuto i risultati migliori.
«Questo studio conferma che l'apprendimento e la memoria traggono beneficio dal coinvolgimento attivo», afferma Colin M. MacLeod, capo del Dipartimento di Psicologia e collaboratoredellaricerca.istituto tecnico tecnologico
E MANTENERLA ATTIVA.
«Agli anziani è solitamente consigliato di fare puzzle e parole crociate per rafforzare la memoria», continua MacLeod. «Questo studio suggerisce che anche la produzione attiva migliori la memoria».
Ma, come ricorda MacLeod, è importante aggiungere che anche «l'esercizio regolare e l'attività fisica contribuiscono a rafforzare la memoria».Informatica e Turismo Freud