4 agosto 2021
SCUOLA FREUD – ISTITUTO FREUD
Tecnico Tecnologico – Tecnico Economico – Liceo Economico Sociale
LE MERAVIGLIE DEL LAGO DI COSTANZA
A cura della Prof.ssa Maria Grazia Lucchese
Il Bodensee – meglio conosciuto come Lago di Costanza – è uno specchio d’acqua nel cuore dell’Europa e che appartiene a ben tre regioni: Svizzera, Austria e Germania, le cui frontiere si susseguono a poca distanza le une dalle altre. Il Bodensee – ricco di una natura varia e rigogliosa – è un continuo alternarsi di panorami alpini, colline ricoperte di vigneti e deliziose cittadine rivierasche. Scienze Umane Economico Sociale
Tra i suoi tanti gioielli le città storiche di Costanza e Lindau; la regione dell’Alta Svevia con la Strada del Barocco e i suoi incantevoli villaggi; San Gallo, la cui cattedrale, biblioteca e monastero sono parte del Patrimonio UNESCO per l’Umanità; Sciaffusa e le cascate più grandi d’Europa e un paesaggio dolce, che riunisce in sé natura, cultura, ospitalità e buon vino. Tutti gli ‘ingredienti’ necessari per una vacanza imperdibile.
Facciamo un tuffo nel passato recandoci a Messkirch – antica città carolingia. Nel Campus Galli, ci sembrerà di esser tornati al Medioevo, grazie all’ambientazione a tema: borgomastri, uomini vestiti di panno che lavorano il legno. Sempre in questa cittadina – che a quanto pare ha ispirato anche Umberto Eco per l’ambientazione del suo Il romanzo della rosa – ripercorriamo le tracce dell’Esistenzialismo di Heidegger. Qui, infatti, si trova la sua dimora. Gli amanti della letteratura dovranno recarsi, invece, a Gaienhofen, sulla penisola di Höri per visitare la casa-museo di Hermann Hesse – autore del celebre Siddharta. Tecnico Economico Turismo
Il Lago di Costanza offre turismo ecosostenibile e alloggi di design, nello stesso tempo. Niente di più originale che pernottare nell’ Aqua Tower Hotel, un albergo ospitato in una ex cisterna d’acqua, autosufficiente dal punto di vista energetico. Le sue uniche fonti sono, infatti, sole, vento, acqua e calore geotermico.
Il Bodensee è anche la patria del Müller-Thurgau, un vino fresco e profumato che si accompagna perlopiù ai piatti di pesce, mentre il Blauburgunder è da abbinarsi alla selvaggina delle regioni interne. Se vogliamo scoprire tutti i lorosegreti enogastronomici, non possiamo perdere il museo esperienziale Vineum a Meersburg. Scienze Umane Economico Sociale
Chi preferisce la birra, dovrà recarsi a Tettnang, nell’Alta Svevia., regione che produce uno dei luppoli più pregiati al mondo. L’estate nel Lago di Costanza è anche all’insegna della musica e dell’opera. Eventi da ricordare sono i St. Galler Festspiele – dal 23 giugno al 7 luglio – e il Festival operistico di Bregenz – dal 19 luglio al 20 agosto.
Il Bodensee ospita oasi verdi e dimore nobili che non hanno nulla da invidiare a Versailles. Esempi più noti sono la Blumeninsel – l’Isola dei Fiori di Mainau – il Castello di Ortensia ad Arenenberg e la Certosa di Ittingen. Possibili tour guidati a partire dal mese di giugno. Le possibilità di fare un bel bagno e godere del calore del sole sono svariate, ma consigliamo il Lido di Rorschach con una tipica Badhütte – una struttura a palafitta, collegata alla riva tramite un ponte. Tecnico Economico Turismo
La nostra vacanza non può considerarsi conclusa senza un tour in traghetto o in battello, al tramonto o per un brunch mattutino. Se volete una traversata da fiaba, allora la nave a vapore Hohentwiel – con i suoi arredi Jugendstil, il bianco pontile e le sale riportate a nuovo splendore – vi regaleranno un’esperienza indimenticabile.
www-vineum-bodensee.de
www. hohentwiel.com