19 dicembre 2017
CHI E’STATO IL PRIMO ESSERE VIVENTE AD AVER VISTO LA TERRA DALLO SPAZIO?
A cura dello studente di classe 5^ A Informatica Milanesi L. – Impresa Formativa Simulata “Le Ultime di Sigmund”
Molti pensano che sia stato l’uomo ad aver visto per primo il nostro pianeta dallo spazio, ma non è così. A seguito della Seconda Guerra Mondiale nacque un nuovo conflitto tra le due super potenze che si erano create: l’Unione Sovietica comunista e gli Stati Uniti liberali. Uno dei principali motivi di questo conflitto fu proprio il contrasto tra le loro ideologie. Secondo l’Unione Sovietica il vero metodo per poter sviluppare una nazione era basarsi sul modello comunista (o socialista), mentre gli Stati Uniti promuovevano l’idea liberale come unico modo per far progredire la società di un paese. Questo provocò una corsa agli armamenti e ai voli nello spazio delle due nazioni.Istituto Privato Turismo Freud Milano
Nel novembre del 1957, 60 anni fa, l’agenzia spaziale russa spedì in orbita lo Sputnik2 con a bordo Laika, una cagnolina randagia: fu lei il primo essere vivente ad aver visto la Terra dallo spazio. Astronomi e scienziati russi presero la decisione di mandare un cane randagio essendo più resistente alle condizioni estreme che si verificano durante un viaggio nello spazio. Durante i test prima del lancio Laika venne sottoposta alle condizioni che si sarebbero verificate e, nonostante l’alto livello di sollecitazioni, reagì molto bene. Poi arrivò il giorno del lancio, in cui andò tutto secondo i piani. Durante il viaggio Laika veniva controllata ogni minuto e una volta raggiunta l’orbita terrestre divenne ufficialmente il primo essere vivente ad aver visto la Terra dallo spazio. Purtroppo però non fu progettato un sistema di rientro, siccome questa missione fu fatta in fretta e furia dall’Unione Sovietica per motivi propagandistici.Istituto Tecnico Economico Tecnologico Freud
Laika però permise successive missioni con a bordo altri due cani, Beika e Strelka, e questa volta con un sistema di rientro progettato e riuscito. Permise soprattutto di lanciare nel 1961 il primo uomo nello spazio: Yuri Gagarin. La Russia mostrò così al mondo, e in particolare agli Stati Uniti, la sua grande potenza e che cosa era in grado di fare basandosi sul modello comunista.Scuola Privata Freud