1 aprile 2025
INVITO ALLA LETTURA N. 12
IL BUIO OLTRE LA SIEPE
FELTRINELLI 2010
Il buio oltre la siepe (titolo originale To kill a Mockingbird) è un classico della letteratura di tutti i tempi che propone ancora oggi temi di rilevante attualità e protagonisti memorabili.
Ambientato a Maycomb – una cittadina immaginaria dell’Alabama, negli anni Trenta, la storia affronta il processo di Tom Robinson, un afroamericano accusato di avere stuprato una ragazza bianca. Viene nominato come avvocato d’ufficio a sua difesa, Atticus Finch, modello di etica morale e professionale, il quale nel corso della vicenda saprà affrontare con coraggio le ingiustizie sociali dell’America durante il periodo della Grande Depressione e delle manifestazioni del Ku Klux Klan.
Le lotte di classe e razziali, gli episodi di violenza e gli atti di ingiustizia, così come le discriminazioni sono filtrate attraverso gli occhi di una bambina Scout e del fratellino Jem, i quali vedono cambiare totalmente la loro vita non appena il padre deciderà di difendere Tom Robinson.
Il romanzo procede con uno stile coinvolgente e i temi “scottanti” che ne rappresentano il leit – motiv sono semplici e profondi, perché vissuti attraverso il punto di vista dei bambini, simbolo di innocenza e di imminente cambiamento.
Il Buio Oltre la Siepe si pone come “esempio di crescita personale” sia per gli adolescenti sia per gli adulti, mostrando come senso critico e l’empatia siano doti fondamentali per affrontare le sfide che la vita spesso ci chiama ad affrontare.
L’AUTORE
Harper Lee è nata a Monroeville in Alabama, negli Stati Uniti nel 1926. Ha studiato Legge presso l'Università dell'Alabama, ma ha abbandonato gli studi per dedicarsi alla carriera letteraria. Nel 1949 si trasferisce a New York. Nel 1960 pubblica il suo romanzo più famoso, Il Buio Oltre la Siepe, per cui vinse il Premio Pulitzer.