10 luglio 2024
NEWSLETTER N. 10
INVITO ALLA LETTURA
SOTTO LE TORRI DI MANHATTAN
New York è l’immensa metropoli che da sempre stimola l’immaginario collettivo di ognuno di noi per via dei mille volti che la caratterizzano e che ci vengono trasmessi da numerosi film e serie televisive.
New York è la “Grande Mela”, la “Città che non dorme mai”, fonte di ispirazione per ogni tipo di espressione artistica e individuale, un insieme di etnie, usanze e lingue che la rendono in maniera indiscussa la sede del multiculturalismo a livello mondiale.
Tuttavia, non si può ridurre New York solo alle immagini iconiche di Times Square, di Central Park, dei suoi imponenti grattacieli o dei vari centri commerciali e fast food diffusi in tutta la città.
Questo è il motivo per cui Sotto le torri di Manhattan accompagna i suoi lettori in una dimensione più umana di questa metropoli, alla ricerca e quindi alla scoperta dei suoi volti comuni e quotidiani, dei suoi misteri, dell’autentica storia dei vari boroughs, di luoghi poco conosciuti ma non per questo meno affascinanti che purtroppo possono sfuggire al tradizionale turista nel corso della sua prima visita.
Sotto le Torri di New York è un saggio affascinante che descrive ogni angolo di New York in modo vivace e coinvolgente e al tempo stesso si configura come un’utilissima guida per chi vuole comprendere la città o perdersi nei suoi labirinti.
L’AUTORE
Mario Maffi (1947) ha insegnato Cultura anglo-americana all'Università Statale di Milano per più di quarant’anni. È saggista e traduttore; si è occupato di culture urbane, immigrate e giovanili, di letteratura realista e naturalista, così come di geografie culturali. A New York ha già dedicato due libri: Nel mosaico della città e New York. L’isola delle colline.