26 maggio 2017
Festeggiamento di fine anno, quali sono i doveri di sorveglianza dei docenti sul consumo di torte e altri prodotti?
Secondo la normativa della Comunità Europea (Regolamento CE n. 852/2004 del 29 aprile 2004 sull’igiene dei prodotti alimentari), non è accettabile portare a scuola alimenti confezionati in casa in avvenimenti di feste e compleanni. Scuola Informatica Freud Milano
Il problema, infatti, si propone ora in occasione delle tante feste di fine anno scolastico organizzate nelle scuole.
Fino a dieci anni fa, infatti, era molto comune vedere bambini arrivare con torte farcite preparate con cura e attenzione dalle mamme per deliziare il palato d’insegnanti e alunni, oggi, però è completamente vietato.
Le giustificazioni del divieto sono molteplici: i dolci o altri cibi o anche bevande preparate in casa possono contenere ingredienti che causano allergie, intolleranze alimentari o intossicazioni; non presentano etichette che possono indicare la combinazione dell’alimento, il suo valore dietetico, le istruzioni per la conservazione e la data di scadenza e non può essere garantita la tracciabilità degli ingredienti.
Cosa devono fare gli insegnanti? I docenti non possono accettare che in classe qualcuno consumi il prodotto preparato a casa perché non è possibile in alcun modo rintracciare gli ingredienti e l’affidabilità del prodotto. Durante la festa di fine anno, gli insegnanti devono verificare che i dolci o gli altri prodotti portati in classe, siano frutto di fabbriche regolarmente registrate, provvisti di etichetta e con il giusto elenco degli ingredienti per evitare che bimbi intolleranti o allergici ad alcuni prodotti possano ingerirli. Scuola Privata Economica Turismo
Se l’alunno vuole necessariamente mangiare la torta preparata dalla propria mamma? In quel caso l’insegnante non ha alcun obbligo di vigilanza poiché la madre saprà indiscutibilmente quali sono i “problemi alimentari” del proprio bambino. Al docente spetta il compito di vigilare nel caso in cui qualche bambino fosse intento ad assaggiare dal compagno “proprietario” della torta. Istituto Paritario Tecnogico Freud