20 settembre 2021
SCUOLA FREUD – ISTITUTO FREUD
Tecnico Tecnologico – Tecnico Economico – Liceo Economico Sociale
AUTUNNO AL BODENSEE
A cura della Prof.ssa Maria Grazia Lucchese
Paesaggi mozzafiato, natura variegata e rigogliosa, musei insoliti e interrativi, ed esperienze gourmet.
Chi desidera intraprendere un tour tra cultura e natura, senza dimenticare i piaceri di gola, allora dovrebbe fare tappa al Bodensee – una destinazione turistica nel cuore dell’Europa, una perla incastonata tra Germania, Svizzera, Austria e Liechtenstein.
I confini tra questi stati sembrano scomparire lasciando spazio ad un alternarsi di vedute alpine, colline ricoperte di vigneti e deliziose cittadine di riviera, come le città di Costanza e Lindau. Nell’Alta Svevia con i suoi incantevoli villaggi potremo percorrere la Strada del Barocco e rimanere estasiati davanti alla bellezza delle cascate di Sciaffusa. Scienze Umane Economico Sociale
Questa regione, però, è caratterizzata da un’offerta museale di primo ordine, in quanto i musei attraversano le tematiche più differenti: da quelli ‘classici’ dedicati alle belle arti e alla pittura, ad altri che guardano al passato di questi luoghi. In Alta Svevia, nella sponda tedesca del lago, nella cittadina di Unterhuldigen si trova lo Pfahlbauten Museum – il museo delle palafitte – dove poter rivivere l’habitat dei pescatori-contadini che vissero qui nella preistoria. Tecnico Economico Turismo
Per sapere come si svolgeva la vita migliaia di anni fa, potremmo far uso di installazioni multimediali e accurate ricostruzioni di 23 palafitte sull’acqua, oltre a ulteriori laboratori, work shop e aree interattive.
Se capita, invece, di essere sorvolati da un dirigibile, ci troviamo a Friedrichshafen che ospita lo Zeppelin Museum e lo Zeppelin Hangar. In questo museo si ripercorre la storia dei ‘sigari dell’aria’ – dalla loro ideazione fino al disastro dell’11 Hindenburg sui cieli di New York, mentre all’ hangar si può addirittura ‘decollare’ su un moderno dirigibile. Scienze Umane Economico Sociale
Dopo esserci tuffati in questa parabola ascendente della mobilità, spostiamoci in Svizzera nella regione di San Gallo. Oltre ad ammirare la Cattedrale – patrimonio dell’Unesco – non si può non rimanere affascinati dai tessuti e pizzi conosciuti in tutto il mondo, ospitati nell’omonima città al Textilmuseum. Questi tessuti – pregiati e raffinati – sono stati indossati da celebrità come Michelle Obama, Nicole Kidman e Kate Middleton. La storia del tessile proseguirà fino al 26 febbraio 2017 al Würth Forum nella vicina Rorschach con l’esposizione Swiss Textile Collection: 2000 oggetti legati al mondo del tessile in dialogo con le opere della collezione Würth. Tecnico Economico Turismo
L’autunno è il mese del raccolto e della vendemmia, quindi tra mele croccanti e dorate, piatti di pesce di lago, formaggi e pietanze a base di zucca, come poter resistere alle ‘domeniche del gusto’, dove assaporare anche ottimi vini come il Pinot Noir e Müller Thorgau. A Meersburg, inoltre, si trova il Vineum Bodensee, dedicato alla storia del vino e della sua importanza. Viene custodita una pressa del 1607, una tra le più grandi e antiche, e tutt’ora funzionanti dell’intera regione. Scienze Umane Economico Sociale
Infine, con la Bodensee Erlebniskarte si scoprono in modo più pratico e conveniente i principali punti d’interesse della regione internazionale del Lago di Costanza, così come escursioni indimenticabili. La card dura dai 3 ai 14 giorni e prevede ingresso gratuito o scontato anche in centri termali e parchi divertimento presenti nella zona. Tecnico Economico Turismo
www.lagodicostanza.eu
www.pfahlbauten.eu
www.zeppelin-museum.de
www.textilmuseum.ch
www. wuerth-haus-rorschach.ch (??)
www.vineum-bodensee.de