26 ottobre 2022
Anime Scalze è un romanzo scritto con uno stile limpido e delicato ma che mette in evidenza una questione sociale ormai sempre più presente nella società moderna: persone adulte che non sanno prendersi carico delle loro responsabilità. E’ questo il caso del padre di Ercole, il quale mette al primo posto sé stesso, invece del figlio che sta attraversando la difficile fase adolescenziale.
Ercole, infatti, è un ragazzo quindicenne sensibile, impulsivo e volitivo alle prese con le emozioni suscitate da Viola, il suo primo amore. Tuttavia, non gli è permesso vivere la spensieratezza tipica della sua età.
Lui e la sorella Asia, sono costretti a badare a loro stessi e a nascondersi perfino dai servizi sociali per evitare il distacco dal genitore. Il loro compito è quello di trovare un ruolo nel mondo – tra fatica e momenti di fantasia - per cercare di sopravvivere e farsi strada per la realizzazione dei loro sogni.
Quando la ricerca del proprio posto in un mondo complesso regala loro una svolta imprevista, Ercole – un piccolo eroe moderno - dovrà decidere se restituire il favore e rischiare tutto pur di proteggere chi ha bisogno di lui.
Fabio Geda, racconta con un alternarsi di semplicità e un susseguirsi di eventi avvincenti, "l’essenza stessa dell’adolescenza", non vista come un’età amorale e superficiale, ma come un banco di prova per porsi domande sui valori più importanti che caratterizzano, l’esistenza, quali amore, coraggio e responsabilità che emergeranno alla fine in tutta la loro potenza.
L’AUTORE
Fabio Geda è nato a Torino nel 1972, dove tuttora vive e lavora. Si occupa di disagio minorile e animazione culturale. Collabora con Linus e con La Stampa sui temi del crescere e dell’educazione.
Prof.ssa Francesca Gambacorta