SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

ORIZZONTESCUOLA - AL FREUD “NOTA DI MERITO” MENSILE DECISA DAGLI STUDENTI

29 marzo 2025

In data 28 Marzo 2025, il portale didattico “OrizzonteScuola” cita la Scuola S. Freud nell'articolo dal titolo “La scuola che premia i Prof: al Freud di Milano parte la “nota di merito” mensile decisa dagli studenti”.

Di seguito il link per la visualizzazione del contenuto on line e in calce il testo dello stesso.
https://www.orizzontescuola.it/la-scuola-che-premia-i-prof-al-freud-di-milano-parte-la-nota-di-merito-mensile-decisa-dagli-studenti/

Dopo il controverso esperimento del voto ai professori, l’Istituto Freud di Milano lancia una nuova sperimentazione per il prossimo anno scolastico: la “Nota di Merito”, un riconoscimento mensile agli insegnanti più apprezzati dagli studenti. La scuola, che conta 1.300 alunni tra licei e istituti tecnici, affida ai rappresentanti di classe il compito di segnalare il docente più meritevole, scelto in base a criteri precisi: dalla capacità di coinvolgere alla chiarezza espositiva, dalla passione didattica all’equità nella valutazione.

I criteri: lezioni coinvolgenti, ascolto e metodo chiaro

Gli studenti valuteranno i professori su 12 parametri, tra cui:

  • Competenze didattiche: capacità di stimolare interesse, strutturare lezioni efficaci e usare metodi diversificati (frontali o di gruppo);
  • Relazioni con la classe: disponibilità al dialogo, rispetto, creazione di un clima sereno;
  • Organizzazione: puntualità nelle correzioni, trasparenza nei voti, strategie di recupero per chi è in difficoltà.

A fine anno, la scuola premierà il “Docente dell’Anno”, selezionato tra i vincitori mensili.

Le ragioni del progetto: motivazione e fiducia

“Vogliamo valorizzare il merito e creare un circolo virtuoso”, spiega all’ANSA, Daniele Nappo, direttore del Freud. “Il riconoscimento motiva i docenti a migliorarsi e rafforza la fiducia degli alunni nella scuola. Ma attenzione: niente populismo. I criteri sono rigidi per evitare favoritismi”. Un’iniziativa che riaccende il dibattito sul ruolo degli studenti nella valutazione: se alcuni temono rischi di “popular contest”, altri lo leggono come un passo verso una scuola più partecipata. Intanto, tutti aspettano settembre per vedere se funzionerà.

 


Scuola Paritaria Sigmund Freud Milano, Liceo Scienze Umane LES, Tecnico Tecnologico Informatico Informatica, Tecnico Economico Turistico Turismo, Scientifico Liceo Scientifico


 


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi