23 marzo 2021
In data martedì 23 marzo 2021, dalle ore 11 alle ore 12.30 circa, le classi 3^ A, 3^ B, 4^ A, 4^ B dell’indirizzo Turismo; 3^ A, 3^ B, 3^ C, 4^ A, 4^ B, 4^ C dell’indirizzo Informatico; 3^ A, 3^ B, 4^ A, 4^ B, 5^ A dell’indirizzo del Liceo delle Scienze Umane della Scuola S. Freud, hanno partecipato all’incontro on line “Noi e Dante – Leggere la Commedia nel 2021”, organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera.
CONTENUTI
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a due giorni dal Dantedì, la giornata mondiale designata per celebrare la figura del sommo poeta, l’evento è stato occasione per argomentare l’autore da diverse prospettive: si è parlato di Dante padre della lingua italiana e, nel contempo, anche di Dante icona pop, senza dimenticare di soffermarsi sulla sua attualità. Ne hanno discusso Giuseppe Antonelli, ordinario di Storia della lingua italiana all'Università degli Studi di Pavia, Alberto Casadei, ordinario di Letteratura italiana all'Università di Pisa e coordinatore del Gruppo Dante dell’Associazione degli Italianisti, Luca Serianni, emerito di Storia della lingua italiana alla Sapienza di Roma e vicepresidente della Società Dante Alighieri e Paolo Di Stefano, inviato del Corriere della Sera.
L’ENTE
La Fondazione Corriere della Sera nasce nel 2001 con lo scopo di custodire e valorizzare il patrimonio storico e culturale del quotidiano di via Solferino; dopo sette anni di attività, nel maggio 2008, amplia il proprio mandato, ricevendo in gestione anche gli archivi di tutte le testate e delle case editrici del gruppo RCS. La Fondazione si ispira al libero scambio di idee e al confronto di punti di vista differenti, con l’intento di costruire una cultura della democrazia e del dialogo nel rispetto della responsabilità connessa all’uso consapevole degli strumenti d’informazione.
In coerenza con tali linee guida, l’attività della Fondazione Corriere della Sera si concretizza in un’intensa proposta di convegni ed incontri di carattere culturale.
OBIETTIVI E FINALITA’
- Approfondire le conoscenze nell’ambito storico- umanistico della Lingua e della Letteratura Italiana;
- Sviluppare competenze trasversali sui temi di Educazione Civica, Cultura e Attualità.