19 marzo 2020
In data 19 Marzo 2020, la pagina “Msn Notizie” di Microsoft News parla della Scuola Paritaria S. Freud di Milano con indirizzi Tecnico Tecnologico Informatica, Tecnico Economico Turismo e Liceo Scienze Umane con Opzione Economico Sociale, menzionando le strategie attuate dall’Istituto per adottare una DIDATTICA A DISTANZA e sopperire alla sospensione delle attività didattiche in presenza, causa emergenza sanitaria mondiale da COVID-19.
Di seguito l’articolo.
PROGETTO RESILIENZA, SCUOLA FREUD MILANO
MILANO, 19 MAR - Se la resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, il 'Progetto Resilienza' dell'Istituto Sigmund Freud di Milano - 650 iscritti alle superiori - è proprio quello di riorganizzare l'attività didattica per gli studenti e farli uscire da una crisi durante l'emergenza coronavirus in un momento in cui morti e malati sono lo scenario che soprattutto i giovani devono affrontare con risvolti psicologici non sempre subito evidenti.
C'è "una sofferenza sorda".
E così - spiega il direttore Daniele Nappo - con "l'obbiettivo di conservare il compito di 'comunità', mantenere viva la classe, il senso di appartenenza, combattere il rischio di solitudine e di demotivazione" - 50 docenti, segretarie, personale di direzione, tecnici informatici con l'ausilio di psicologi hanno stilato un 'modulo di sopravvivenza' che ha prodotto, fra l'altro, 1850 video lezioni, 190 test, 95 ore di counseling. (ANSA).
https://www.msn.com/it-it/notizie/milano/progetto-resilienza-scuola-freud-milano/ar-BB11pkHr?ocid=sw