14 aprile 2025
Nelle date del 14 e 15 aprile 2025 le classi quarte dell’indirizzo Tecnico Tecnologico Informatico parteciperanno a un incontro formativo presso il DataCenter WIIT.
L’incontro si svolgerà presso la sede della società WIIT in Via Muzio Attendolo Detto Sforza 7, Milano.
CONTENUTI DELL’INCONTRO E IL RELATORE
WIIT S.p.A., società quotata sul segmento Euronext Star Milan (“STAR”), è a capo di un Gruppo che opera nel settore del Cloud Computing la cui attività caratteristica consiste nella messa a disposizione di infrastrutture IT elaborate per le necessità specifiche dei clienti (principalmente secondo modalità c.d. Managed Hosted Private Cloud e Hybrid Cloud) e nella prestazione dei servizi di configurazione, gestione e controllo di dette infrastrutture al fine di garantirne la funzionalità e disponibilità su base continua. La Società è uno dei principali player europei nelle soluzioni Cloud per le “applicazioni critiche” dei propri clienti e cioè quelle applicazioni i cui malfunzionamenti possono avere impatti sulla “business continuity” aziendale e di cui è necessario garantire il corretto e continuo funzionamento. Rientrano in questa tipologia di applicazioni i principali ERP (Enterprise Resource Planning) di mercato quali, ad esempio, SAP, Oracle e Microsoft, oltre che le applicazioni critiche sviluppate ad hoc per la realtà aziendale del cliente (applicazioni c.d. “custom”). Inoltre, la Società offre ai propri clienti soluzioni di Business Continuity e di Disaster Recovery che consentono di replicare i sistemi di elaborazione e tutti i dati critici dei clienti quasi in tempo reale. WIIT procede al salvataggio giornaliero dei dati (c.d. back-up) per garantire la profondità storica dell’informazione e la garanzia di ripartenza in caso di disastro. La Società garantisce la sicurezza degli ambienti IT, la resilienza e la continuità operativa grazie ai servizi di cyber security as-a-service, un ecosistema di servizi evoluti e studiati su misura per contrastare le minacce cyber in modo integrato. Attraverso un footprint paneuropeo, il Gruppo è presente in mercati chiave quali Italia (8 sedi) e Germania, posizionandosi tra i player primari nell’erogazione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e applicabili in una vasta gamma di settori. WIIT opera con più di 600 operatori e con diciassette Data Center di proprietà, tre in Italia, di cui due certificati Tier IV dall’Uptime Institute, e quattordici in Germania, e dispone di sei certificazioni SAP ai massimi livelli di specializzazione.
L’approccio end-to-end consente l’erogazione, alle aziende partner, di servizi personalizzati ad alto valore aggiunto, con altissimi standard di sicurezza e qualità, per la gestione di critical application e business continuity, oltre a garantire massima affidabilità nella gestione delle principali piattaforme applicative internazionali (SAP, Oracle e Microsoft).
L’incontro sarà suddiviso su due step:
• Primo step ore 09:30 per il primo gruppo e ore 11:00 per il secondo gruppo: accoglienza uffici WIIT, cosa facciamo, la giornata di un sistemista, ascolto di uno o più ragazzi che lavorano nel team del Customer care con la possibilità di fare domande. Verranno presentati le principali tecniche e le principali fasi di una progettazione, realizzazione e manutenzione dei sistemi di archiviazione. Verranno inoltre presentate le principali soluzioni Cloud presenti sul mercato;
• Secondo step ore 10:30 per il primo gruppo e ore 12:00 per il secondo gruppo: prevede una visita alle sale server con visione degli archivi e rappresentazione pratica di una gestione e della popolazione dei NAS.
OBIETTIVI E FINALITÀ
• trasmettere agli studenti gli elementi conoscitivi che definiscono un archivio dati;
• fornire gli strumenti necessari per la progettazione della stessa;
• sviluppare consapevolezza critica su un tema che li possa far riflettere sul loro futuro.