SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

IL GIORNO – SVOLTA DIGITALE: IL PIANO NAZIONALE E I SUOI OBIETTIVI – DOTT. DANIELE NAPPO

25 aprile 2025

Il Dottor Daniele Nappo, Rappresentante Legale nonché Fondatore della Scuola Paritaria S. Freud, pone l'attenzione sulla riforma della Buona Scuola che ha avviato un Piano nazionale per integrare il digitale nella didattica. L'obiettivo di tale riforma è quello di sviluppare le competenze digitali degli studenti. Le scuole sono chiamate a sperimentare in cinque aree chiave, favorendo un uso critico e creativo della tecnologia e rafforzando l'incontro tra culture attraverso i media.

Con la riforma della Buona Scuola è stato messo in progetto un Piano nazionale di scuola digitale (Pnsd) pluriennale orientato a inserire le tecnologie nella quotidiana attività di apprendimento, di formazione e di amministrazione. L'obbiettivo è sviluppare e migliorare le competenze digitali degli studenti e in generale rendere la tecnologia digitale un congegno didattico di fabbricazione delle competenze. Il Miur indica cinque aree di lavoro educativo e didattico per le scuole: l'educazione all'informazione, l'educazione ai media, la cultura di internet, il coding (è una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere a usare in modo critico la tecnologia e la Rete) e lo sviluppo di creatività espressiva. E una traccia di curricolo digitale su cui le scuole sono chiamate a sperimentare. La scuola ha necessità di far incontrare i mondi che adoperano gli strumenti, ha bisogno di accostare le culture dei giovani. I media sono proprio un ambito su cui questo incontro e interscambio tra culture diverse è possibile. La scuola, quindi, come spazio aperto per lo studio e non unicamente luogo materiale e come piattaforma che metta gli studenti nelle condizioni di incrementare le competenze per la vita con l'introduzione della tecnologia. L'obiettivo, di conseguenza, è riuscire a posizionare attivamente la scuola nell'ambito e nel contesto del digitale nel quale ci troviamo. Dal 2008 al 2012 sono stati messi in cantiere alcuni progetti. Grazie al Piano nazionale scuola digitale è stato rafforzato il ruolo di un cosiddetto Osservatorio tecnologico, istituito nel 2000, che ha raccolto le rilevazioni sull'utilizzo delle tecnologie. Sono emersi dati interessanti: il 99,3% delle istituzioni scolastiche ha un proprio sito web; il 58,3% utilizza delle forme digitali di comunicazione tra scuola e famiglia; il 73,6% usa il registro elettronico.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi