SCUOLA SUPERIORE PRIVATA PARITARIA
DECRETO N.338 MITF005006
DECRETO N.1139 MITNUQ500H
DECRETO N.2684 MIPMRI500E
DECRETO N.1717 MIPSTF500R
Istituto Freud Milano, istituto tecnico tecnologico, economico e liceo delle scienze umane

IL GIORNO – GIOVANI E SOCIAL TRA RISCHI E OPPORTUNITÀ – DOTT. DANIELE NAPPO

31 gennaio 2025

Il Dottor Daniele Nappo, Rappresentante Legale nonché Fondatore della Scuola Paritaria S. Freud, pone l'attenzione su come i giovani d'oggi siano molto più coscienti rispetto alle generazioni passate delle questioni sociali e questo è dovuto in gran parte grazie all'influenza della tecnologia.

Gli studenti di oggi sono molto più coscienti delle questioni sociali rispetto alle generazioni precedenti. Sono sensibili a temi come i diritti umani, la sostenibilità ambientale, l'uguaglianza di genere e le questioni legate alla diversità culturale e razziale. In gran parte questa sensibilità nasce da un mondo globalizzato, dove le informazioni avanzano velocemente e le tematiche collettive vengono discusse apertamente, sia sui media che sui social network. Gli adolescenti partecipano attivamente a movimenti di protesta, campagne di sensibilizzazione e attività di volontariato, mostrando un impegno maggiore rispetto al passato verso cause comuni e valori di giustizia pubblica. I giovani sono il ritratto di un mondo in evoluzione, dove la tecnologia, la globalizzazione e le trasformazioni hanno un'influenza profonda. Riguardo alle generazioni precedenti vivono un'esperienza scolastica e personale diversa, caratterizzata da nuove opportunità, ma anche da sfide uniche. Uno degli aspetti più visibili è la loro connessione con la tecnologia. In parecchi casi sono più indipendenti rispetto a quelli di qualche decennio fa. La tecnologia consente loro di essere più autonomi nel cercare informazioni, risolvere problemi e comunicare. Sono spesso in grado di imparare in modo più autosufficiente, grazie all'accesso a risorse online, video tutorial e forum di discussione. Allo stesso tempo questa autonomia può occultare anche una certa fragilità emotiva. La crescente incidenza di fenomeni come il bullismo online e la solitudine digitale è una sfida che gli adolescenti di oggi devono affrontare. È anche vero che grazie a strumenti digitali essi hanno spesso esperienze di apprendimento più personalizzate rispetto al passato. Ciò consente loro di essere molto creativi e intraprendenti anche perché spinti dalla possibilità di esprimersi attraverso nuove forme di comunicazione e di arte. La scuola, così come la società, deve sapersi adattare, offrendo supporto, strumenti e opportunità che possano aiutare gli studenti a crescere e a realizzarsi nel mondo che li attende.


Istituto Paritario S. Freud – Scuola Privata Milano – Scuola paritaria: Istituto Tecnico Informatico, Istituto Tecnico Turismo, Liceo delle Scienze Umane e Liceo Scientifico
Via Accademia, 26/29 Milano – Viale Fulvio Testi, 7 Milano – Tel. 02.29409829 Virtuale fax 02.73960148 – www.istitutofreud.it
Scuola Superiore Paritaria Milano - Scuola Privata Informatica Milano
Scuola Privata Turismo Milano - Liceo delle Scienze Umane indirizzo Economico Sociale Milano
Liceo Scientifico Milano
Contattaci per maggiori informazioni: info@istitutofreud.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


INVIA COMMENTO

PARLA CON NOI

Chatta con noi Chatta con noi